Longobucco ribelle storie di contadini briganti in Calabria, miserie, disperazione e violenze attraverso i documenti degli archivi 1848-1880

"L’epopea dei briganti oscilla dal racconto riduttivo e denigratorio della storiografia accademica alla trasformazione di tutti quei combattenti in eroi e patrioti di un Regno invaso senza dichiarazione di guerra. In mezzo a questi estremi ci sono tante verità sul Brigantaggio, come è naturale...

Full description

Bibliographic Details
Other Authors: De Simone, Eugenio, 1954- autor (autor), Aprile, Pino, autor de introducción (autor de introducción)
Format: Book
Language:Italiano
Published: Milano : Magenes 2022
Edition:Prima edizione: settembre 2022
Series:Voci dal Sud
Subjects:
See on Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991005522679708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Description
Summary:"L’epopea dei briganti oscilla dal racconto riduttivo e denigratorio della storiografia accademica alla trasformazione di tutti quei combattenti in eroi e patrioti di un Regno invaso senza dichiarazione di guerra. In mezzo a questi estremi ci sono tante verità sul Brigantaggio, come è naturale che sia, perché la realtà è sempre molto più complessa e sfaccettata di quanto la si presenti."--Contracubierta
Physical Description:569 páginas : ilustraciones (blanco y negro) ; 24 cm
ISBN:9788866492269