Paolo VI, una biografia

In occasione della prossima beatificazione di Giovanni Battista Montini-Paolo VI l’Istituto che gli è intitolato pubblica una biografia che ne percorre la lunga vita e l’attività complessa, ne illustra il ruolo centrale nella Chiesa e nella società. Autori e curatore hanno inteso realizzare un lavor...

Full description

Bibliographic Details
Other Authors: Toscani, Xenio (-)
Format: Book
Language:Italiano
Published: Brescia : Roma : Instituto Paolo VI ; Edizioni Studium 2014
Subjects:
See on Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991005237849708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Description
Summary:In occasione della prossima beatificazione di Giovanni Battista Montini-Paolo VI l’Istituto che gli è intitolato pubblica una biografia che ne percorre la lunga vita e l’attività complessa, ne illustra il ruolo centrale nella Chiesa e nella società. Autori e curatore hanno inteso realizzare un lavoro di alta divulgazione, scritto per un pubblico non di specialisti, storici della Chiesa o della società, ma di buona cultura, attento ai fenomeni religiosi e civili, sensibile alla spiritualità. Di alta divulgazione, non però semplicemente un’attenta rassegna di quanto già prodotto. Il lavoro ha caratteri di originalità perché si fonda in buona parte su fonti prima da altri non utilizzate, quali l’imponente carteggio conservato nell’archivio personale di G.B. Montini, ricco di oltre 5.000 lettere per gli anni ’20 e ’30, gli appunti per predicazioni o ritiri, note e commenti a libri della Bibbia, meditazioni su temi spirituali, ecclesiologici, politici, manoscritti di discorsi o interventi in varie circostanze, mai dati alle stampe, e ora nell’archivio dell’Istituto Paolo VI, fondi documentari (nell’archivio dell’arcidiocesi milanese) solo da poco individuati e messi in luce.
Physical Description:563 p., [8] h. de lám. ; 22 cm
Bibliography:Incluye referencias bibliográficas e índice
ISBN:9788838242793