Drammi domestici e contrasti filosofici nel carteggio tra Benedetto Croce e Giovanni Gentile dal 1896 al 1914

Il saggio esamina aspetti della vita affettiva di Croce poco noti e, in particolare, si sofferma sulla sua ventennale relazione, more uxoria, con Angelina Zampanelli, sul trauma causato dalla sua prematura morte e sul matrimonio, poi, con Adelina Rossi. Sono stati esaminati anche i momenti più signi...

Full description

Bibliographic Details
Other Authors: Rizi, Fabio Fernando, 1935- autor (autor)
Format: Book
Language:Italiano
Published: Firenze : Franco Cesati Editore [2022]
Series:Strumenti di letteratura italiana ; 106
Subjects:
See on Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991005220939708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Description
Summary:Il saggio esamina aspetti della vita affettiva di Croce poco noti e, in particolare, si sofferma sulla sua ventennale relazione, more uxoria, con Angelina Zampanelli, sul trauma causato dalla sua prematura morte e sul matrimonio, poi, con Adelina Rossi. Sono stati esaminati anche i momenti più significativi dell’amicizia di Croce con Gentile e presi in considerazione i contrasti della loro collaborazione, che non fu mai priva di differenze, rimaste private prima, e diventate pubbliche dal 1913 con la così detta “discussione tra filosofi amici” che segna il primo incrinarsi della loro collaborazione e amicizia. Gli ultimi capitoli vertono sullo scoppio della Prima Guerra Mondiale, sul contrasto tra neutralisti e interventisti, e sulla natura della neutralità di Croce, che non fu mai assoluta ma sempre piuttosto relativa. In tutti i casi esaminati, lo scopo della ricerca è stato quello di chiarire punti controversi e di far conoscere meglio la personalità di Croce.-- Contracubierta
Physical Description:144 páginas ; 24 cm
Bibliography:Incluye referencias bibliográficas (páginas 139-141) e índice
ISBN:9788876679582