APA (7th ed.) Citation

Porcacchi, T. (1574). Le attioni d'Arrigo Terzo, Re di Francia, et Quarto di Polonia, descritte in dialogo: Nelquale si raccontano molte cose della sua fanciullezza, molte imprese di guerra, l'entrata sua al Regno di Polonia, la partita, & le pompe, con le quali è stato riceuuto in Vinetia, & altroue, con essempi d'historie in paragone, & massimamente de' principi di corona, ch'altre volte sono stati riceuuti in Vinetia. Appresso Giorgio Angelieri.

Chicago Style (17th ed.) Citation

Porcacchi, Thomaso. Le Attioni D'Arrigo Terzo, Re Di Francia, Et Quarto Di Polonia, Descritte in Dialogo: Nelquale Si Raccontano Molte Cose Della Sua Fanciullezza, Molte Imprese Di Guerra, L'entrata Sua Al Regno Di Polonia, La Partita, & Le Pompe, Con Le Quali è Stato Riceuuto in Vinetia, & Altroue, Con Essempi D'historie in Paragone, & Massimamente De' Principi Di Corona, Ch'altre Volte Sono Stati Riceuuti in Vinetia. In Vinetia: Appresso Giorgio Angelieri, 1574.

MLA (9th ed.) Citation

Porcacchi, Thomaso. Le Attioni D'Arrigo Terzo, Re Di Francia, Et Quarto Di Polonia, Descritte in Dialogo: Nelquale Si Raccontano Molte Cose Della Sua Fanciullezza, Molte Imprese Di Guerra, L'entrata Sua Al Regno Di Polonia, La Partita, & Le Pompe, Con Le Quali è Stato Riceuuto in Vinetia, & Altroue, Con Essempi D'historie in Paragone, & Massimamente De' Principi Di Corona, Ch'altre Volte Sono Stati Riceuuti in Vinetia. Appresso Giorgio Angelieri, 1574.

Warning: These citations may not always be 100% accurate.