La problematica politica del tempo libero democrazia cristiana e sport nel secondo dopoguerra (1943-1960)

l saggio si propone di analizzare la politica democristiana del tempo libero e dello sport dalla fondazione del partito (1943) alle olimpiadi capitoline (1960). Partendo dalla concezione cattolica dello sport, la Democrazia cristiana si dotò di una propaggine sportiva, il Centro nazionale sportivo L...

Full description

Bibliographic Details
Other Authors: Monaco, Matteo, 1986- autor (autor)
Format: Book
Language:Italiano
Published: Roma : Aracne 22 luglio 2021
Edition:Prima edizione
Series:Il podio (Aracne) ; 15
Subjects:
Online Access:Sumario
See on Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991004789689708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Description
Summary:l saggio si propone di analizzare la politica democristiana del tempo libero e dello sport dalla fondazione del partito (1943) alle olimpiadi capitoline (1960). Partendo dalla concezione cattolica dello sport, la Democrazia cristiana si dotò di una propaggine sportiva, il Centro nazionale sportivo Libertas, fondamentale tanto nell'opera di proselitismo quanto nell'opera di propaganda elettorale. Metodologicamente, la ricerca si avvale dei documenti dell'Archivio centrale di Stato, dell'Archivio della Cgil, degli Atti parlamentari, dell'Archivio del Coni, dei fondi "Democrazia cristiana" e "Giulio Andreotti" dell'Archivio dell'Istituto Sturzo e dello studio dei principali periodici italiani -- Contracubierta
Physical Description:212 páginas : 1 ilustración (color) ; 24 cm
Bibliography:Incluye referencias bibliográficas (páginas 201-212) e índice
ISBN:9791259942661