Anarchismo e volontariato in armi Biografie e traiettorie di combattenti transnazionali
"Questo volume offre una riflessione sulla lunga e complessa relazione tra il movimento libertario italiano e il fenomeno del volontariato in armi, andando oltre il ruolo universalmente noto degli anarchici durante la guerra civile spagnola o le resistenze europee, e collocando queste esperienz...
Other Authors: | |
---|---|
Format: | Book |
Language: | Italiano |
Published: |
Roma :
Viella
[2021]
|
Series: | I libri di Viella
|
Subjects: | |
See on Universidad de Navarra: | https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991004761349708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es |
Summary: | "Questo volume offre una riflessione sulla lunga e complessa relazione tra il movimento libertario italiano e il fenomeno del volontariato in armi, andando oltre il ruolo universalmente noto degli anarchici durante la guerra civile spagnola o le resistenze europee, e collocando queste esperienze in una prospettiva di lunga durata che parte dalla seconda metà dell'Ottocento e passa dalle evoluzioni del garibaldinismo, dal passaggio della Prima guerra mondiale e dagli anni della lotta antifascista. Viene così offerta al lettore una innovativa chiave di interpretazione di un nodo storiografico ancora non del tutto risolto: quello del rapporto tra anarchismo e violenza"--Contracubierta |
---|---|
Item Description: | Textos seleccionados de una conferencia celebrada en la Biblioteca Panizzi, Reggio Emilia el 9 de noviembre de 2019 |
Physical Description: | 224 páginas ; 22 cm |
Bibliography: | Incluye referencias bibliográficas |
ISBN: | 9788833138442 |