Burckhardt e Simmel attualità di due inattuali
"Jacob Burckhardt ha scritto alcuni dei testi più influenti di storia della civiltà del Rinascimento in Italia, determinandone un'interpretazione che ha dettato legge fino agli studi degli anni Settanta di Eugenio Garin. Georg Simmel, filosofo e sociologo, ha posto l'estetica degli ...
Other Authors: | |
---|---|
Format: | Book |
Language: | Italiano |
Published: |
Bari :
Editori Laterza
2021
|
Edition: | Prima edizione Iuglio 2021 |
Series: | Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia ;
anno 8, nuova serie (2017) |
Subjects: | |
See on Universidad de Navarra: | https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991004379879708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es |
Summary: | "Jacob Burckhardt ha scritto alcuni dei testi più influenti di storia della civiltà del Rinascimento in Italia, determinandone un'interpretazione che ha dettato legge fino agli studi degli anni Settanta di Eugenio Garin. Georg Simmel, filosofo e sociologo, ha posto l'estetica degli 'oggetti' dell'arte e dell'architettura come uno dei temi centrali della sua riflessione postkantiana, relativistica, fenomenologica e 'prerazionale'. A duecento anni dalla nascita di Burckhardt e a cento dalla morte di Simmel, a loro è dedicato questo numero dell'Annuario, che ne celebra tutta l'importanza per la cultura europea."--Solapa anterior |
---|---|
Item Description: | Incluye índice |
Physical Description: | 339 páginas : ilustraciones (blanco y negro y color) ; 24 cm |
ISBN: | 9788858144954 |