Il leone che si è fatto agnello studi esegetici su Cristo Agnello e servo di YHWH alla luce del sottofondo ebraico

"La presente opera costituisce una raccolta di diversi studi che hanno come centro la figura di Cristo Agnello e Servo di YHWH. Ciò che accomuna le esegesi dei passi scelti dal Nuovo Testamento, oltre alla comunanza di temi, è la convinzione che una nuova via alla loro interpretazione non può e...

Full description

Bibliographic Details
Other Authors: Voltaggio, Francesco Giosuè, 1974- autor (autor)
Format: Book
Language:Italiano
Published: Napoli : Chirico 2017
Edition:Prima edizione settembre 2017
Series:Il filo scarlato ; 10
Subjects:
See on Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991002793869708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Description
Summary:"La presente opera costituisce una raccolta di diversi studi che hanno come centro la figura di Cristo Agnello e Servo di YHWH. Ciò che accomuna le esegesi dei passi scelti dal Nuovo Testamento, oltre alla comunanza di temi, è la convinzione che una nuova via alla loro interpretazione non può essere aperta senza riferirsi all’Antico Testamento in quanto interpretato dalla liturgia e dalla tradizione orale ebraica. Gli autori del NT non ereditarono l’AT come un testo «nudo»: la loro ricezione di esso fu sempre mediata tanto dalle costanti riletture ad intra presenti nello stesso testo sacro, quanto dalla tradizione orale e dalla liturgia ebraiche, con le loro feste, istituzioni e simboli. In tal senso, l’opera intende aprire nuovi orizzonti metodologici ed ermeneutici e così ritornare alla ricchezza dell’ermeneutica rabbinica e soprattutto patristica..." -- Contracubierta
Physical Description:276 páginas ; 21 cm
Bibliography:Incluye índice y referencias bibliográficas
ISBN:9788863621372