L'eone della violenza la potenza e la geometria dell'azione in Ernst Jünger

"Nella modernità il conflitto mobilita nello scontro colossali dispositivi e masse enormi di energia. Su questo terreno la vecchia teoria lascia il campo alla nuova, che non può fare a meno dell'analisi dei rapporti di forza. I termini del conflitto e l'accelerazione del movimento sto...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Piermarini, Massimo (-)
Format: Book
Language:Italiano
Published: Canterano, Roma : Aracne 2020
Series:A11 : scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Subjects:
See on Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991002040739708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Description
Summary:"Nella modernità il conflitto mobilita nello scontro colossali dispositivi e masse enormi di energia. Su questo terreno la vecchia teoria lascia il campo alla nuova, che non può fare a meno dell'analisi dei rapporti di forza. I termini del conflitto e l'accelerazione del movimento storico, che il lavoro e la tecnica implementano, chiamano in causa la questione del Nichilismo. In Der Arbeiter la contesa del nostro tempo, senso ultimo di tutti i conflitti e di tutti gli scontri, è la lotta contro il Nichilismo. Lo zoologo e lo scrittore convivono in questa impresa di Jünger, alla scoperta dei concetti e delle parole-chiave del nichilismo attivo. La visione eroica della vita guida il lavoro dell'Operaio e la decisione della volontà nella lotta al nichilismo." (contracubierta)
Physical Description:126 p. ; 21 cm
Bibliography:Incluye referencias bibliográficas (p. 123-126)
ISBN:9788825532203