Comunicazioni istituzionali e propaganda nella Croce Rossa Italiana (1914-27) dall'umanitarismo alle moderne strategie di relazioni pubbliche
"La Croce Rossa Italiana, con lo scoppio della Grande Guerra, vive un percorso di grande cambiamento organizzativo e di genere rispetto al suo passato: da un lato l'esigenza di mettersi a disposizione del Paese al fine di supportare le attività assistenziali richiede la necessità di adegua...
Otros Autores: | , |
---|---|
Formato: | Libro |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Milano :
FrancoAngeli
cop. 2019
|
Colección: | Laboratorio sociologico. Sociologia e storia della Croce Rossa ;
10 |
Materias: | |
Acceso en línea: | Sumario |
Ver en Universidad de Navarra: | https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991002017109708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es |