La costruzione della teologia medievale I, Figure medievali della teologia I, Figure medievali della teologia /
Autor principal: | |
---|---|
Otros Autores: | , |
Formato: | Libro |
Idioma: | Castellano |
Publicado: |
Milano :
Jaca Book
2008.
|
Edición: | 1a ed. italiana |
Colección: | Di fronte e attraverso ;
815 Opera omnia / Inos Biff ; a cura di Costante Marabelli e Claudio Stercal ; [1] |
Materias: |
Tabla de Contenidos:
- La teologia come esperienza e logica della storia della salvezza; La teologia nella Summa Halensis, in Odone Rigaldo e in Guglielmo di Meliton; Realtà, desiderio e precarietà della teologia di san Bonaventura; La regalità della teologia e lancillarità delle arti in Rolando da Cremona; Evidenza di fede e struttura scientifica della teologia in Guglielmo dAuxerre; Teologia domenicana a Oxford: Riccardo Fishacre; Teologia domenicana a Oxford: Roberto Kilwardby; La figura della teologia secondo Alberto Magno; La teologia nel Commento alle Sentenze di Alberto Magno; La teologia in Sigieri di Brabante e Boezio di Dacia; La figura della teologia in Duns Scoto: il Desiderio tra la fede e la ratio; Duns Scoto filosofo; La teologia nei secoli XII e XIII; Étienne Gilson: uno storico della filosofía, un filosofo che è un uomo; Marie-Dominique Chenu e la storia della teologia medievale.