Lo sviluppo e il contributo delle ong religiose in Cina
A partire dalla «politica della porta aperta» del 1979, la Cina ha adottato alcuni modelli di sviluppo economico e politico di tipo occidentale, pur con caratteristiche cinesi. Da allora anche le Organizzazioni non governative (Ong) sono rapidamente cresciute. Esse non hanno una storia molto lunga,...
Autor principal: | |
---|---|
Formato: | Artículo |
Idioma: | Italiano |
Ver en Red de Bibliotecas de la Archidiócesis de Granada: | https://catalogo.redbagranada.es/cgi-bin/koha/opac-detail.pl?biblionumber=490766 |