Orienti migranti : tra letteratura e traduzione
Come definire la letteratura della migrazione? Attraverso una serie di casi di studio che vanno dalla Turchia alla Cina, passando per l'Armenia e l'Iran, Orienti migranti: tra letteratura e traduzione analizza 'zone di contatto' a meta` tra piu` lingue e paesi, allo scopo di deli...
Other Authors: | , |
---|---|
Format: | eBook |
Language: | Inglés |
Published: |
Venezia :
Fondazione Ca' Foscari
2020.
|
Series: | Translating Wor(l)ds, 30
|
Subjects: | |
See on Biblioteca Universitat Ramon Llull: | https://discovery.url.edu/permalink/34CSUC_URL/1im36ta/alma991009801522506719 |
Summary: | Come definire la letteratura della migrazione? Attraverso una serie di casi di studio che vanno dalla Turchia alla Cina, passando per l'Armenia e l'Iran, Orienti migranti: tra letteratura e traduzione analizza 'zone di contatto' a meta` tra piu` lingue e paesi, allo scopo di delineare un modello di letteratura al contempo locale e globale e che considera il migrante un tropo ricorrente della contemporaneita`. Il volume e` cosi` l'occasione per intraprendere un viaggio dell'immaginazione verso est, verso un altrove linguistico e letterario che - in fin dei conti - non e` poi cosi` lontano. |
---|---|
Physical Description: | 1 Online-Ressource |
ISBN: | 9788869694998 |