Inventario delle carte di Nicolò Licata etica e politica di un consigliere comunale, 1915-1983
Nicolò Licata (1901-1983), dopo aver partecipato attivamente alla lotta partigiana a Roma nelle formazioni del Partito d'Azione, aderì nel 1944 al Partito Socialista Italiano di cui fu esponente della corrente di sinistra. Venne eletto per la prima volta consigliere comunale nelle elezioni a...
Otros Autores: | |
---|---|
Formato: | Libro electrónico |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Roma :
Viella
[2012]
|
Materias: | |
Ver en Biblioteca Universitat Ramon Llull: | https://discovery.url.edu/permalink/34CSUC_URL/1im36ta/alma991009748231506719 |
Tabla de Contenidos:
- Mariarosaria Senofonte, Introduzione (p. 7)
- Paolo D'Anselmi, La donazione (p. 9-10) Patrizia Gori, L'acquisizione (p. 11-13)
- Carlo Maria Travaglini, Un caso esemplare di valorizzazione (p. 15-16)
- L'inventario, a cura di Maria Renata Gargiulo
- Introduzione archivistica (p. 19-30)
- Inventario dell'Archivio Licata
- Documenti personali (p. 31-35)
- Attività politica (p. 36-69)
- Attività istituzionale (p. 70-177)
- Allegati (p. 178-211)
- La biblioteca di Nicolò Licata, a cura di Loredana Magnanti (p. 213-223)
- Appendice fotografica (p. 225-228).