Cultura e professionalità educative nella società complessa l'esperienza scientifico-didattica della Facoltà di scienze della formazione di Firenze : atti del convegno, 15-17 maggio 2008

The keynote of the recent history of the faculty of educational science of Florence University is change. This has emerged in response to the demands for education expressed by a new knowledge society, spawned by the processes of globalisation, and the social need to foster interculturalism and the...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Ulivieri, Simonetta, 1950- editor (editor), Orefice, Paolo, editor, Cambi, Franco, editor
Formato: Libro electrónico
Idioma:Italiano
Publicado: Firenze : Firenze University Press [2010]
Materias:
Ver en Biblioteca Universitat Ramon Llull:https://discovery.url.edu/permalink/34CSUC_URL/1im36ta/alma991009746782106719
Tabla de Contenidos:
  • PREMESSA
  • LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE DI FIRENZE / Simonetta Ulivieri
  • SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA CONFERENZA DEI PRESIDI / Francesco Susi
  • SALUTI DEL PRESIDENTE CIRSE / Giuseppe Trebisacce
  • SALUTI DEL PRESIDENTE DI GRAPHEIN / Duccio Demetrio
  • PARTE PRIMA
  • LA TRADIZIONE FORMATIVA IN ITALIA E LA "SCUOLA DI FIRENZE" SULLE ORME DEI MAESTRI, VERSO NUOVE FRONTIERE / Franco Cambi
  • LA PSICOLOGIA FIORENTINA IERI E OGGI / Saulo Sirigatti
  • LE VOCI FILOSOFICHE: LA TRADIZIONE E IL DIALOGO / Fabrizio Desideri
  • UNA NOTA SU SOCIOLOGIA E FORMAZIONE / Andrea Spini
  • PARTE SECONDA
  • ITINERARI DI RICERCA INNOVATIVA
  • UN MANIFESTO PEDAGOGICO E DIDATTICO PER LE PROFESSIONI EDUCATIVE / Franco Frabboni
  • LA PEDAGOGIA SOCIALE: MODELLI E ANALISI / Vincenzo Sarracino
  • BISOGNO DI EDUCAZIONE, DI PEDAGOGIA E DI RICERCA EDUCATIVA INTERCULTURALE / Agostino Porterà
  • PER UNA PEDAGOGIA DI GENERE / Margarete Durst
  • LA STORIOGRAFIA COME COMUNICAZIONE (E LA STORIA DELL'EDUCAZIONE) / Dario Ragazzina
  • LE LINEE DELLA RICERCA DIDATTICA, OGGI / Cosimo Laneve
  • LA PEDAGOGIA DELLA MARGINALITÀ / Andrea Mannucci
  • LA DIMENSIONE INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE / Giovanna Campani
  • PARTE TERZA
  • LE PROFESSIONI EDUCATIVE E FORMATIVE EMERGENTI
  • IL RICONOSCIMENTO DELLE PROFESSIONI DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE IN ITALIA LE RAGIONI, LE CONDIZIONI, LO STATO DELL'ARTE / Paolo Orefice
  • LA QUESTIONE DEL PEDAGOGISTA / Piero Crispiani
  • PEDAGOGIA PROFESSIONALE. VENT'ANNI DI IMPEGNO NELLA RICERCA, NELLA S.I.PED., NELL'UNIVERSITÀ E NEL SOCIALE. LO STATO DELL'ARTE / Franco Blezza
  • LA FUNZIONE DELL'EDUCATORE MOTORIO-SPORTIVO IN AMBITO SOCIO-EDUCATIVO / Mario Lipoma
  • IL PROFILO PROFESSIONALE DELL'EDUCATORE NEI SERVIZI E NELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE: AREE DI COMPETENZA E AMBITI DI INTERVENTO / Maurizio Sibilio
  • CULTURA E PROFESSIONALITÀ EDUCATIVE / Aureliana Alberici
  • NUOVI PROFILI DI FORMATORI DA UNA PEDAGOGIA ORIENTATA AL LAVORO. GIOVANI E FLEXICURITY / Paolo Federighi
  • PROGETTISTA DI INTERVENTO FORMATIVO: UNA PROFESSIONE DI 'SERVIZIO ALLA PERSONA / Carlo Catarsi
  • I PROFESSIONISTI DELLA FORMAZIONE TRA RICONOSCIMENTO SOCIALE E PROFESSIONALITÀ COMPETENTE / Isabella Loiodice
  • CONOSCENZE, COMPETENZE E NUOVE PROSPETTIVE DEL FORMATORE NELLE ORGANIZZAZIONI NELLA PROSPETTIVA DEL LIFELONG LEARNING / Giuditta Alessandrini
  • PARTE QUARTA
  • SCUOLA E FORMAZIONE DEI DOCENTI
  • LA FORMAZIONE ALLA DOCENZA IN ITALIA FRA STORIA E CRONACA / Carmen Betti
  • PER GLI EDUCATORI E LA SCUOLA DI DOMANI / Giacomo Cives
  • L'INSEGNANTE 'SAPIENTE' E 'INCORAGGIANTE' / Enzo Catarsi
  • PROFESSIONALITÀ DOCENTE/PROFESSIONALITÀ EDUCATIVA / Roberto Albarea
  • SCUOLA SECONDARIA E DIDATTICA DELLA RICERCA: IL CONTRIBUTO DELL'ALTA FORMAZIONE E DELLA SSIS / Alessandro Mariani
  • LA FORMAZIONE DISCIPLINARE NELLA SSIS / Sandra Gavazzi, Aldo Becciolini
  • PROFESSIONISTI RIFLESSIVI NELLA FORMAZIONE DI DOCENTI RIFLESSIVI / Monica Ferrari
  • SCUOLA E NUOVE TECNOLOGIE / Maria Ranieri
  • PARTE QUINTA
  • NUOVI COMPITI DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE
  • DELLA FORMAZIONE: TRA PRESENTE E FUTURO LA DUPLICE NATURA DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE / Massimo Baldacci
  • EDUCARE NEL TEMPO DELLA COMPLESSITÀ / Mauro Ceruti
  • GLI STUDI SULLA PACE, LE SCIENZE SOCIALI E LE SCIENZE DELL'EDUCAZIONE / Giovanna Ceccatelli Gurrieri
  • NUOVI COMPITI DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE TRA PRESENTE E FUTURO / Mario Longo
  • PARTE SESTA
  • INTERVENTI DI SETTORE
  • STORIA SOCIALE DEI PROCESSI EDUCATIVI / Pietro Causarano
  • LA CURA DI SÉ E LA FORMAZIONE DEGLI EDUCATORI / Vanna Boffo
  • LA PEDAGOGIA DELL'INFANZIA / Emiliano Macinai
  • LA FILOSOFIA DELLA FORMAZIONE DI MICHEL SERRES: IL TERZO SAPERE E HOMO UNIVERSALE / Orsola Rignani
  • ACCOGLIENZA INTERCULTURALE: UN DISPOSITIVO INSIEME PRATICO E TEORICO / Clara Silva
  • TITOLI DEGLI AUTORI.