Alvin Plantinga: conoscenza religiosa e naturalizzazione epistemologica

Plantinga è noto, almeno in Europa, più come filosofo della religione che come epistemologo. Questa ricostruzione del suo lavoro lo inserisce in più ampi dibattiti contemporanei su diversi temi, dall'affidabilismo al darwinismo in contrapposizione al creazionismo. L'immagine di Planting...

Full description

Bibliographic Details
Other Authors: Di Stasio, Margherita (auth)
Format: eBook
Language:Italiano
Published: Firenze Firenze University Press 2011
Series:Studi e saggi ; 97
Subjects:
See on Biblioteca Universitat Ramon Llull:https://discovery.url.edu/permalink/34CSUC_URL/1im36ta/alma991009746780606719
Description
Summary:Plantinga è noto, almeno in Europa, più come filosofo della religione che come epistemologo. Questa ricostruzione del suo lavoro lo inserisce in più ampi dibattiti contemporanei su diversi temi, dall'affidabilismo al darwinismo in contrapposizione al creazionismo. L'immagine di Plantinga che emerge è quella, molto particolare, di un pensatore che pur intendendo elaborare una teoria epistemologica dichiaratamente confessionale ha prodotto contributi di notevole interesse per l'epistemologia nel suo complesso.
Physical Description:1 electronic resource (122 p.)
Bibliography:Includes bibliographical references (p. [99]-103) and index.
ISBN:9788866550082
Access:Open access