Scrivere e sperimentare Marie-Anne Paulze-Lavoisier, segretaria della "nuova chimica" (1771-1836)

I quaderni di laboratorio di Antoine-Laurent Lavoisier (1743-1794) sono fonti preziose per chi studia la cosiddetta "nuova chimica" del Settecento. Tutt'ora inediti, questi documenti sono qui riletti alla luce di un dettaglio: la presenza, tra una pagina e l'altra, della grafia d...

Full description

Bibliographic Details
Other Authors: Antonelli, Francesca, author (author)
Format: eBook
Language:Italiano
Published: [Place of publication not identified] : Viella editrice 2022.
Subjects:
See on Biblioteca Universitat Ramon Llull:https://discovery.url.edu/permalink/34CSUC_URL/1im36ta/alma991009743538506719
Description
Summary:I quaderni di laboratorio di Antoine-Laurent Lavoisier (1743-1794) sono fonti preziose per chi studia la cosiddetta "nuova chimica" del Settecento. Tutt'ora inediti, questi documenti sono qui riletti alla luce di un dettaglio: la presenza, tra una pagina e l'altra, della grafia di Marie-Anne Paulze-Lavoisier (1758-1836), moglie e collaboratrice del celebre chimico francese. E in effetti lei, ben piu di altri assistenti, a compilare questo grande "archivio dell'esperimento", per poi conservarlo (senza mai smettere di maneggiarlo) nei quattro decenni che seguirono la morte del marito nel 1794. Un lavoro che lei stessa assimilava con orgoglio a quello di un segretario. Questo libro ricuce insieme queste storie, aprendo nuove prospettive tra storia materiale della scienza, storia sociale e storia delle donne e di genere.
Physical Description:1 online resource (284 pages)