I dati INVALSI per indagare alcune caratteristiche degli studenti italiani

One of the main school goals is to assist all students in pursuing a common core of basic targets, with respect for each pupil's ways of learning, especially for the ones who have any special educational need. This book collects papers, submitted at III edition of the Seminar "INVALSI data...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Falzetti, Patrizia, author (author)
Formato: Libro electrónico
Idioma:Inglés
Publicado: Milan : FrancoAngeli 2021.
Materias:
Ver en Biblioteca Universitat Ramon Llull:https://discovery.url.edu/permalink/34CSUC_URL/1im36ta/alma991009703331606719
Tabla de Contenidos:
  • Introduzione
  • 1. Quanto conosciamo i nostri studenti? Il contributo del modello di Rasch
  • 2. Funziona ancora l'ascensore sociale?
  • 3. Istruzione e mobilità sociale: l'ipotesi di Boudon
  • 4. Il capitale culturale familiare degli studenti nativi e immigrati. Un'analisi sull'accesso alla scuola secondaria di II grado
  • 5. "Qual è il titolo di studio più alto che pensi di ottenere?". Gli studenti stranieri di fronte alle scelte scolastiche in Italia
  • 6. Another brick in the wall: uno studio empirico sulla costruzione sociale della dispersione scolastica
  • 7. Re per una notte? Uno studio longitudinale sugli studenti top performers nelle diverse Rilevazioni nazionali INVALSI
  • Gli autori.