Un universo comprensibile interazione tra scienza e teologia

Perché il nostro mondo è comprensibile? La domanda sembra così banale, che solo pochi trovano il coraggio di porsela. In questo libro esploreremo le radici profonde del mistero della razionalità. L’indagine sulla razionalità del mondo cominciò duemilacinquecento anni or sono, quando un manipolo di a...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Autor principal: Coyne, George V., 1933- (-)
Otros Autores: Heller, Michael
Formato: Libro electrónico
Idioma:Italiano
Publicado: Milano : Springer-Verlag 2009.
Edición:1st ed. 2009.
Colección:Le Stelle
Materias:
Ver en Biblioteca Universitat Ramon Llull:https://discovery.url.edu/permalink/34CSUC_URL/1im36ta/alma991009451404906719
Tabla de Contenidos:
  • Il Dramma della Razionalità
  • Come si Scoprì che il Mondo è Razionale
  • Gli Astronomi Dovrebbero Guardare il Cielo?
  • Sette Contro Tebe
  • Come Contare I Granelli di Sabbia
  • Il Mondo è Razionale?
  • Il Contributo della Cristianità
  • Entra in Scena la Cristianità
  • Teologia e Scienza All’epoca dei Padri della Chiesa
  • Il Contributo del Medioevo
  • La Scoperta del Metodo
  • Achille e la Freccia
  • La Dinamica di Aristotele
  • Tre Generazioni: Da Tartaglia a Galileo
  • La Nascita del Metodo
  • È Matematico il Mondo?
  • Matematici al Lavoro.