Inchiesta su Gramsci Quaderni scomparsi, abiure, conversioni, tradimenti: leggende o verità?

Antonio Gramsci è oggetto non soltanto di studi e ricerche, ma anche di polemiche che negli ultimi anni hanno conosciuto una notevole recrudescenza, segnale in fondo di una inesausta vitalità del pensiero di uno degli autori italiani più studiati e tradotti a livello internazionale. Ma le polemiche...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Agosti, Aldo (-)
Other Authors: Albeltaro, Marco, Alessandroni, Emiliano, Boothman, Derek, Carlucci, Alessandro, Chiarotto, Francesca, Di Meo, Antonio, d’Orsi, Angelo, Giacomini, Ruggero, Höbel, Alexander, junior, Antonio Gramsci, Liguori, Guido, Lovecchio, Antonia, Lo Piparo, Franco, Luzzi, Saverio, Montanari, Marcello, Mordenti, Raul, Naldi, Nerio, Polizzi, Gaspare, Prestipino, Giuseppe, Rossi, Angelo, Santomassimo, Gianpasquale, Silvestrini, Flavio, Suppa, Silvio, Tarascio, Giacomo, Tinè, Salvatore, Voza, Pasquale, Zanantoni, Marzio, d'Orsi, Angelo
Format: Electronic
Language:Italiano
Published: Torino : Accademia University Press 2015.
Subjects:
See on Biblioteca Universitat Ramon Llull:https://discovery.url.edu/permalink/34CSUC_URL/1im36ta/alma991009439844706719
Description
Summary:Antonio Gramsci è oggetto non soltanto di studi e ricerche, ma anche di polemiche che negli ultimi anni hanno conosciuto una notevole recrudescenza, segnale in fondo di una inesausta vitalità del pensiero di uno degli autori italiani più studiati e tradotti a livello internazionale. Ma le polemiche testimoniano altresì che esistono momenti e vicende della biografia gramsciana, su cui ancora necessitano scavi documentari, ipotesi di lavoro, o semplici riletture di testi e documenti già noti. Il libro nasce, da una parte, dalla registrazione delle polemiche tuttora in corso, ma dall’altro, dalla consapevolezza che anche le contese apparentemente stolte e superflue, possono aiutare a sciogliere nodi, o quanto meno a porre nuove domande: purché si sia animati da autentica volontà di sapere, come la rivista «Historia Magistra», dal cui seno il libro è in qualche modo scaturito. Fondato su un Questionario, il volume ha raccolto le risposte di 26 studiosi e studiose, coordinati da Angelo d’Orsi, autore anche della robusta Introduzione. In appendice un testo del nipote di Gramsci, Antonio junior.
Physical Description:1 online resource (256 p.)
ISBN:9788897523802
9788899200213