Il racconto e il romanzo filosofico nella modernità
In the first pages of the <i>Zibaldone</i>, Leopardi had noted that the "love of learning" induces a passion for philosophy, making it a foundational element of modern culture. In this perspective, then, no doubt remains as to the prominent position of Voltaire’s <i>Candi...
Otros Autores: | |
---|---|
Formato: | Libro electrónico |
Publicado: |
[Firenze] :
Firenze University Press
2013.
|
Colección: | Moderna/Comparata
|
Materias: | |
Ver en Biblioteca Universitat Ramon Llull: | https://discovery.url.edu/permalink/34CSUC_URL/1im36ta/alma991009435437206719 |
Tabla de Contenidos:
- PREMESSA, di Anna Dolfi
- «IDEE DA ROMANZO» E TEORIA DELLA LETTERATURA, Enza Biagini
- ROMANZO E FILOSOFIA 61 Gilles Philippe
- CANDIDO: DA VOLTAIRE A SCIASCIA 73 Paolo Orvieto
- ANIMALI FILOSOFICI 107 Alberto Cadioli
- L'APPRENDISTATO AL ROMANZO FILOSOFICO DEL «FU MATTIA PASCAL», PERDENTE DI TALENTO Pier Paolo Argiolas
- LE SIGARETTE DI BONTEMPELLI, NEOSOFISTA TRA CROCE E SAVINIO 135 Beatrice Sica
- TRA WITTGENSTEIN E VICO. PER UNA TEORIA DEL LINGUAGGIO IN «FINNEGANS WAKE» 157 Simone Rebora
- «AUTRE CHOSE QUE DU REEL». LE CONCEPT D'IMAGINATION DANS LA PREMIERE PRODUCTION ROMANESQUE DE SARTRE 173 Riccardo Barontini
- FILOSOFIA DELLA VISIONE E L'OCCHIO PALINDROMICO IN «FILM» DI SAMUEL BECKETT Luigi Ferri
- IL DEMONE E L'EROE. ALTRE OSSERVAZIONI SU PAVESE E VICO Tommaso Tararti.
- GIUSEPPE DESSI". «IL CAPRIFOGLIO» a cura di Nicola Turi
- «SAN SILVANO». UN ROMANZO 'FILOSOFICO' 261 Anna Dolji
- «LA CLIENTE DEL PIANO DI SOTTO» DI BONTEMPELLI. IL RACCONTO COME MOTTO DI SPIRITO 271 Marco Favero
- L'INSIGNI FI ANCE SIGNIFIANTE DF.S ROMANS DE NATALIA GINZBURG 287 Vanina Palmieri
- LA CAPRIA: UNA SCRITTURA FILOSOFICO-AUTOBIOGRAFICA 307 Nives Trentini
- SERVE IL PASSATO A RIEMPIRE IL VUOTO DEL PRESENTE? C. ARCI A MARQUEZ E «LA HOJARASCA» 323 Pierre Sorlin
- VIAGGIO INQUIETO E INQUIETANTE VERSO UN «CONTE PHILOSOPHIQUE» IN FORMA DI EMBLEMI: «LE CITTÀ INVISIBILI» Giorgio Bertone
- CALVINO F. IL CODICE MITICO: CATABASI E RISCATTO DI ORFEO 355 Gabriele Pasquini
- CALVINO: L'INCROCIO DEI DESTINI E LA RICERCA DELL'IDENTITÀ 369 Virna Brigatti
- UMBERTO ECO E IL ROMANZO FILOSOFICO. DA «IL NOME DELLA ROSA» A «L'ISOLA DEL GIORNO PRIMA» 397 Ulla Musarra-Schroeder
- «ASTERIOS POLVI'». SULLE TRACCE DEL 'ROMAN PHILOSOPHIQUE' NEL GRAPHIC NOVEL 421 Marica Romolini
- INDICE DEI NOMI.