Adoviolenza La psicoanalisi e la violenza degli adolescenti

La violenza fra i giovani, quella violenza efferata che colpisce se stessi o gli altri, si presenta per gli adulti come perturbante: muta, senza ragione, senza senso, pura spinta distruttiva. Le risposte che vediamo dispiegarsi a livello sociale in generale testimoniano i loro effetti di impotenza:...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Autor principal: Arzente, Gian Francesco (-)
Otros Autores: Bertolino, Vincenza, Bolgiani, Paola, Borio, Raffaella, Cassutti, Carmen, Cecchetti, Chiara, Consoli, Fabio, De Lorenzo, Matteo, Dzienisz, Sylwia, D’Alessandro, Emanuela, D’Errico, Giampaolo E, Grigoletto, Cristiana, Leo, Clelia, Lottici, Marco, Miller, Jacques-Alain, Monti, Viviana, Morale, Marcello, Pastore, operatrice comunità educativo-riabilitativa per minori Antenna 112 (Venezia) delle Opere riunite del Buon, Pozzi, Giuseppe Oreste, Psicologa, Purgato, Nicola, Salzillo, Giuseppe, Siciliano, Alessandro, Tremante, Rosanna
Formato: Electrónico
Idioma:Italiano
Publicado: Torino : Rosenberg & Sellier 2020.
Materias:
Ver en Biblioteca Universitat Ramon Llull:https://discovery.url.edu/permalink/34CSUC_URL/1im36ta/alma991009434847406719
Descripción
Sumario:La violenza fra i giovani, quella violenza efferata che colpisce se stessi o gli altri, si presenta per gli adulti come perturbante: muta, senza ragione, senza senso, pura spinta distruttiva. Le risposte che vediamo dispiegarsi a livello sociale in generale testimoniano i loro effetti di impotenza: né la comprensione, né l’autorità, paiono infatti poter arginare questo tipo di fenomeni. E per i giovani che vi sono coinvolti, raramente si apre un’interrogazione: la violenza agita non fa sintomo, se intendiamo il sintomo nel senso psicoanalitico, come soluzione di compromesso, risultante di una sostituzione del soddisfacimento pulsionale; la violenza agita non produce interrogazione. Questo volume nasce da questa prospettiva: lasciarsi interrogare dal fenomeno della violenza nelle giovani generazioni per cogliere, da un lato cosa nel nostro legame sociale produce violenza, dall’altro se e come l’esperienza psicoanalitica possa proporre una via per tessere un legame laddove il legame sembra presentarsi come impossibile.
Descripción Física:1 online resource (160 p.)
ISBN:9788878858572
9788878858596