Violenza Politica Una ridefinizione del concetto oltre la depoliticizzazione

La violenza è l’impensato della politica e al medesimo tempo ciò che ne scuote l’ordine presunto. Numerosi pensatori hanno proposto delle teorie per dare un ruolo alla violenza nelle faccende della politica. Eppure a noi giunge chiara una duplicità: la violenza o è minimizzata per proporre un’immagi...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Chiaramonte, Xenia (-)
Other Authors: Cuppini, Niccolò, Fiorentino, Dario, La Valle, Paolo, Mosca, Marta, Sanò, Giuliana, Senaldi, Alessandro, Sferrazza Papa, Ernesto C, Spada, Stefania, Stagno, Chiara
Format: Electronic
Language:Italiano
Published: Milano : Ledizioni 2019.
Subjects:
See on Biblioteca Universitat Ramon Llull:https://discovery.url.edu/permalink/34CSUC_URL/1im36ta/alma991009433031506719
Description
Summary:La violenza è l’impensato della politica e al medesimo tempo ciò che ne scuote l’ordine presunto. Numerosi pensatori hanno proposto delle teorie per dare un ruolo alla violenza nelle faccende della politica. Eppure a noi giunge chiara una duplicità: la violenza o è minimizzata per proporre un’immagine edulcorata e bonaria di coloro che la adoperano, oppure viene presa per sinonimo di criminalità. Abbiamo provato, con queste ricerche empiriche e teoriche, a smontare i meccanismi che la filosofia e le scienze sociali ci hanno consegnato, per ripensare il nesso fra politica e violenza nelle società contemporanee.
Physical Description:1 online resource (180 p.)
ISBN:9788855260077
9788867058204