« La grâce de montrer son âme dans le vêtement » Scrivere di tessuti, abiti, accessori. Studi in onore di Liana Nissim (TOMO II) - L'Ottocento e il Tournant du Siecle

Eminente francesista, Liana Nissim ha dedicato la sua intensa attività di ricerca al XIX secolo, in particolare a Gustave Flaubert e Stéphane Mallarmé. I suoi studi si sono concentrati anche sulle letterature francofone dell’Africa Nera e del Québec, che ha contribuito a introdurre in Italia e a dif...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Adamo, Maria Gabriella (-)
Other Authors: Altmanova, Jana, Aruta Stampacchia, Annalisa, Battel, Brigitte, Bertozzi, Gabriel-Aldo, Bevilacqua, Elisabetta, Collini, Maria Benedetta, Colombo, Laura, De Felici, Roberta, de Palacio, Jean, Diglio, Carolina, Di Maio, Mariella, Donatelli, Bruna, Ducrey, Guy, D’Ascenzo, Federica, Ferrari, Silvio, Fusco Girard, Giovannella, Gallina, Bernard, Goruppi, Tiziana, Jullion, Marie-Christine, Longhi, Maria Giulia, Madonia, Francesco Paolo Alexandre, Malcovati, Fausto, Marchetti, Marilia, Mazzocchi Doglio, Mariangela, Merello, Ida, Modenesi, Marco, Montandon, Alain, Naugrette, Florence, Palacio, Marie-France David-de, Paraboschi, Francesca, Riesz, János, Rizzo, Cettina, Valenti, Simonetta, Verna, Maria, Zanola, Maria Teresa, Benedetta Collini, Maria
Format: Electronic
Language:Italiano
Published: Milano : Ledizioni 2019.
Series:Di/segni
Subjects:
See on Biblioteca Universitat Ramon Llull:https://discovery.url.edu/permalink/34CSUC_URL/1im36ta/alma991009428058206719
Description
Summary:Eminente francesista, Liana Nissim ha dedicato la sua intensa attività di ricerca al XIX secolo, in particolare a Gustave Flaubert e Stéphane Mallarmé. I suoi studi si sono concentrati anche sulle letterature francofone dell’Africa Nera e del Québec, che ha contribuito a introdurre in Italia e a diffondere su scala internazionale. Questo trittico di volumi «La grâce de montrer son âme dans le vêtement». Scrivere di tessuti, abiti e accessori illustra e approfondisce in molteplici direzioni una tematica a lei cara e ampiamente presente nei suoi lavori. Tramite la ricchezza delle metodologie e delle prospettive critiche, la comunità scientifica che ha condiviso con lei la passione per la ricerca e la dedizione alla vita universitaria vuole renderle un omaggio riconoscente.
Physical Description:1 online resource (446 p.)
ISBN:9788855260565