Donne ristrette
Il volume nasce dalla volontà di unire competenze e sensibilità diverse per posare lo sguardo sull’universo femminile “ristretto”, multiforme e nello stesso tempo dotato di una forte identità comune. L’attenzione si sofferma su fattispecie restrittive che rispondono a ragioni diverse, si consumano s...
Other Authors: | |
---|---|
Format: | eBook |
Language: | Italiano |
Published: |
Milano - Italy :
Ledizioni
2018.
|
Series: | Memorie del Dipartimento di Giurisprudenza - UniTo
|
Subjects: | |
See on Biblioteca Universitat Ramon Llull: | https://discovery.url.edu/permalink/34CSUC_URL/1im36ta/alma991009427385706719 |
Table of Contents:
- Prefazione
- di Mario Chiavario 13
- Le Autrici e gli Autori 15
- Introduzione
- I diversi volti della comunità femminile ristretta
- Parte Prima Donne, Reato E Carcere
- Sezione I - La popolazione detenuta femminile
- Sezione II - Le donne, il carcere, gli affetti
- Sezione III - Uno sguardo retrospettivo. Il trattamento della criminalità femminile nelle memorie dell'Archivio di Stato di Torino e nei luoghi di una segregazione consumata tra punizione ed emenda morale
- Parte Seconda Maternità e alternative al carcere
- Sezione I - Il quadro normativo: verso una giustizia penale child-sensitive
- Sezione II - I "nuovi" luoghi della convivenza fra madre detenuta e figlio
- Parte Terza DONNE, IMPUTABILITÀ, PERICOLOSITÀ SOCIALE
- Sezione I - Donne e salute mentale
- Sezione II - La differenza di genere secondo la scuola positiva
- Parte Quarta Donne, immigrazione, trattenimento
- Sezione I - Il quadro normativo: la condizione dello straniero fra protezione e controllo
- Sezione II - I luoghi del trattenimento
- Riferimenti bibliografici
- Riferimenti giurisprudenziali.