Il socialismo democratico italiano fra la liberazione e la legge truffa fratture, ricomposizioni e culture politiche di un'area di frontiera
Perché l'Italia repubblicana non ha avuto un partito socialdemocratico paragonabile a quelli degli altri paesi europei? E cos'è stata, invece, la socialdemocrazia italiana? Che cultura politica ha espresso? Chi ne sono stati i portatori? A queste e altre domande cerca di rispondere questo...
Otros Autores: | |
---|---|
Formato: | Electrónico |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Milan, Italy :
Ledizioni
2013
[2013]. |
Colección: | Collana del Dipartimento di studi storici, Università di Torino ;
4. |
Materias: | |
Ver en Biblioteca Universitat Ramon Llull: | https://discovery.url.edu/permalink/34CSUC_URL/1im36ta/alma991009423253106719 |