Giambullari, B., & Sine nomine. (1513). Istoria noua de vno Contrastro dignissimo: Interlocutori Vno Philosopho con vno suo amico qual sia el meglio prender moglie o no con rason & auctorita & vole[n]do alcu[n] maritarse q[ue]sto dichiara e de[m]ostra la via e il mo[n] che ogniun deba tenire Cosa vera & chiamasi Sonaglio delle do[n]ne. s.n.
Cita Chicago Style (17a ed.)Giambullari, Bernardo, y Sine nomine. Istoria Noua De Vno Contrastro Dignissimo: Interlocutori Vno Philosopho Con Vno Suo Amico Qual Sia El Meglio Prender Moglie O No Con Rason & Auctorita & Vole[n]do Alcu[n] Maritarse Q[ue]sto Dichiara E De[m]ostra La via E Il Mo[n] Che Ogniun Deba Tenire Cosa Vera & Chiamasi Sonaglio Delle Do[n]ne. [Italia?: s.n, 1513.
Cita MLA (9a ed.)Giambullari, Bernardo, y Sine nomine. Istoria Noua De Vno Contrastro Dignissimo: Interlocutori Vno Philosopho Con Vno Suo Amico Qual Sia El Meglio Prender Moglie O No Con Rason & Auctorita & Vole[n]do Alcu[n] Maritarse Q[ue]sto Dichiara E De[m]ostra La via E Il Mo[n] Che Ogniun Deba Tenire Cosa Vera & Chiamasi Sonaglio Delle Do[n]ne. s.n, 1513.