In tempi oscuri, osare la speranza le parole della fede nel succedersi delle generazioni. Una ricerca ecumenica (II) : Atti della 58a Sessione di formazione ecumenica. Domus Pacis, Assisi (24-30 luglio 2022)

Bibliographic Details
Corporate Author: Sessione di formazione ecumenica Domus Pacis (-)
Format: 991009740538406719
Language:Italiano
Published: Venezia : ISE San Bernardino 2022
Series:Quaderni di Studi Ecumenici ; 46
Subjects:
See on Biblioteca Pública Episcopal del Seminario de Barcelona:https://csuc-instb.primo.exlibrisgroup.com/discovery/search?query=any,contains,991002973150406707&tab=BPEBcat&search_scope=BPEB&vid=34CSUC_INSTB:BPEB&offset=0
Table of Contents:
  • Conté: Introduzione alla sessione: "Che tutti siano uno" (Gv 17,20) / Erica Sfredda
  • Il Dio vissuto, il Dio annunciato / Lidia Maggi
  • Il Dio vissuto, il Dio annunciato o/ Claudio Monge
  • Fede: tesoro per i giovani? / Emanuele De Bettini
  • Fede: tesoro per i giovani? / Emanuela Gitto
  • Fede: tesoro per i giovani / David Morselli
  • I tesori che custodiamo, le parole nuove / Fulvio Ferrario
  • I tesori che custodiamo, le parole nuove / Traian Valdman
  • I tesori che custodiamo, le parole nuove / Cettina Militello
  • Il futuro che disegna il presente. Per un'inversione della linea temporale ad opera della speranza / Francesca Antonacci
  • Esperienze di annuncio. Rilgenerati insieme a vita nuova: pastorale post-battesimale nella diocesi di Firenze / Serena Noceti
  • Esperienza di annuncio: l'Adventist Possiblity Ministry / Saverio Scuccimarri
  • Testimoniare speranza / Roberto Filippini
  • Testimoniare speranza / Paolo Naso
  • Il CEC verso Karlsruhe / Michel Charbonnier
  • ""Speravo il bene, ma è venuto il male; aspettavo la luce, ma è venuta l'oscurità!" (Gb 30,26) / Marco Cassuto Morselli
  • "L'anima mia è oppresa da tristezza mortale" (Mt 26,38)
  • "Voi mi cercherete e mi troverete, perché mi cercherete con tutto il vostro cuore; io mi lascerò trovare da voi" (Ger 29,11-14)
  • "Ciò che saremo non è ancora stato manifestato (1 Gv 3,1-3)