La Chiesa generatrice di legami una risposta ecclesiologica ai limiti dell'individualismo liberale : indialogo con S. Hauerwas, J. Milbank e W.T. Cavanaugh
Otros Autores: | |
---|---|
Formato: | 991005354809706719 |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
[Milano] :
[editor no identificat]
2018
|
Colección: | Dissertazione dottorale in Teologia nella Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale ;
79 Teologia e saperi (Vita e pensiero) ; 2 |
Materias: | |
Ver en Biblioteca Pública Episcopal del Seminario de Barcelona: | https://csuc-instb.primo.exlibrisgroup.com/discovery/search?query=any,contains,991002973012706707&tab=BPEBcat&search_scope=BPEB&vid=34CSUC_INSTB:BPEB&offset=0 |
Tabla de Contenidos:
- Conté: 1. Per una genealogia dell'individualismo. Sulle radici teoriche dell'attuale dissoluzione dei legami sociali: Una radice premoderna: l'individualismo metafisico di Gugliemo di Ockham
- L'affermasi della modernità liberale: l'individualismo politico ed economico
- L'idividualismo metodologico come espressione della tarda modernità ; 2. S. Haurewas, J. Milbank e W. T. Cavanaugh: elementi per una critica ecclesiologica dell'individualismo liberale: The Paradigmatic Community. La socio-politica ecclesiologica di S. Hauerwas
- Oltre l'individuo liberale: l'ecclesiologia sociale di J. Milbank
- La prospettiva eucaristico-ecclesiale di W. T. Cavanaugh ; 3. Generatività, Chiesa, Legame sociale: Ecclesia genetrix. Prolegomeni a una teologia della generatività
- Corpus Christi. Note sull'ontologia dei legami ecclesiali
- Generatrice di legami. la risposta della Chiesa alla dissoluzione del tessuto sociale