Forma ecclesiae per un cattolicesimo di popolo oggi: "per tutti" anche se non "di tutti"

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Carrara, Paolo, autor (autor)
Formato: 991005355059706719
Idioma:Italiano
Publicado: Milano : Edizioni Glossa 2017
Colección:Dissertazione dottorale in Teologia nella Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale ; 75
Quodlibet (Glossa) ; 34
Materias:
Ver en Biblioteca Pública Episcopal del Seminario de Barcelona:https://csuc-instb.primo.exlibrisgroup.com/discovery/search?query=any,contains,991002973011906707&tab=BPEBcat&search_scope=BPEB&vid=34CSUC_INSTB:BPEB&offset=0
Tabla de Contenidos:
  • Conté: 1. Alla ricerca di una fora ecclesiae più idonea: Un testo programmatico
  • Una figura altrnativa
  • Mappatura dell'oggetto ; 2. La formatra progetto e realizzazione: Dimenticare e riscoprire la forma
  • Fissare la forma
  • Recepire la forma
  • Osservare la forma
  • Cambiare la forma?
  • Interpretare la forma ; 3. La forma come eredità in discussione: Il passato prossimo della "civiltà parrochiale
  • La querelle attorno al "cattolicesimo popolare"
  • Una fede "per tutti" radicata nell'ordinario ; 4. Movimenti di deformazione; Una lettura della secolarizzazione
  • Dell'"immaginario sociale"
  • Cristianesimo in movimento ; 5. Dentro la dinamica della forma: Un tirocinio metodologico
  • La Chiesa come realtà dinamica
  • La teologia pastorale come ermeneutica cristiana dell'agire ecclesiale ; 6. Un caso esemplare di riforma: Il quadro storico in sintesi
  • Il radicamento spirituale: "un curiale atipico"
  • La riforma dell'azione pastorale
  • Punti sensibili ; 7. In ascolto delle forme pratiche: Giustificazioni metodologiche
  • Analisi del contenuto
  • Dinamiche antropologiche
  • Iguadagni dell'analisi ; 8. Le rappresentazioni del sorpo
  • Azioni educative e communicative
  • Autorità visible e leggibile
  • I confini tra adeguamento e scelta
  • Excursus esemplificativo