Il Vangelo secondo Giovanni come testo aurale impostazione della questione e analisi di alcuni indizi di lettura pubblica
Autor Corporativo: | |
---|---|
Otros Autores: | |
Formato: | 991005358879706719 |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Romae :
Pontificia Universitas Sanctae Crucis
2019
|
Materias: | |
Ver en Biblioteca Pública Episcopal del Seminario de Barcelona: | https://csuc-instb.primo.exlibrisgroup.com/discovery/search?query=any,contains,991002973001106707&tab=BPEBcat&search_scope=BPEB&vid=34CSUC_INSTB:BPEB&offset=0 |
Tabla de Contenidos:
- Conté: 1. La cultura aurale nel mondo antico, nella Bibbia e nella Chiesa primitiva: Voce e segno scritto nell'antichità: uno scenario culturale
- La lettura pubblica nella Bibbia e nella Chiesa primitiva ; 2. Questioni e metodi per lo studio dei testi aurali: Le dinamiche orali/aurali dei testi e i diversi approcci di studio
- Gli apporcci al Quarto Vangelo come testo aurale
- Alcuni strumenti utili dell'analisi narrativa ; 3. Appunti sulla pubblicazione del Quarto Vangelo: Il testo, la sua forma e la sua storia
- Verso un esame del Quarto Vangelo come testo aurale ; 4. Indizi aurali nel Quarto Vangelo: Gli incisi del Quarto Vangelo: visione d'insieme
- Esame di alcuni possibili incisi aurali
- Le anacronie come indizi di auralità
- Le soglie interne del Vangelo in relazione alla sua lettura