Celebrare le "Investigabiles divitias Christi" (Ef 3,8) analisi storica, liturgica e teologica delle messe del Sacro Cuore di Gesù

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Scaravilli, Pierangelo, autor (autor)
Formato: 991009653422906719
Idioma:Italiano
Publicado: [Roma] : Centro Liturgico Vincenziano [2022]
Colección:Bibliotheca Ephemerides liturgicae. Subsidia ; 201
Materias:
Ver en Biblioteca Pública Episcopal del Seminario de Barcelona:https://csuc-instb.primo.exlibrisgroup.com/discovery/search?query=any,contains,991002972612406707&tab=BPEBcat&search_scope=BPEB&vid=34CSUC_INSTB:BPEB&offset=0
Tabla de Contenidos:
  • Conté:Il simbolo del "cuore" nella Sacra Scrittura
  • Il Cuore di Cristo nella tradizione della Chiesa
  • Il mistero del cuore trafitto nel magistero della Chiesa
  • Premesse metodologiche
  • La messa gaudeamus di San Giovanni Eudes (1668)
  • La messa venite exsultemus di P. Giuseppe Galliffet (1688)
  • Il formulario gaudeamus di Besançon (1694)
  • La messa votiva alla Passione del Signoree humiliavit (1696)
  • La messa miserebitur del Cardinal Albani (1765)
  • Il formulario venite ad me della seconda metà del XVIII secolo
  • La messa egredimini del Cardinal Boschi (1778)
  • Il formulario cogitationes voluto da Pio XI (1929)
  • La celebrazione attuale della solennità del Sacro Cuore
  • La messa votiva de sacratissimo corde Iesu
  • Elementi di sintesi
  • La celebrazione del Cuore di Cristo: una "festa di idea"?
  • Il Cuore di Cristo: simbolo di amore e misericordia
  • Una giusta comprensione del termine riparazione