Psiche e techne l'uomo nell'età della tecnica
Otros Autores: | |
---|---|
Formato: | 991004847459706719 |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
[Milano] :
Feltrinelli
[giugno 1999]
|
Edición: | Terza edizione |
Colección: | Campi del sapere. Filosofia
|
Materias: | |
Ver en Biblioteca Pública Episcopal del Seminario de Barcelona: | https://csuc-instb.primo.exlibrisgroup.com/discovery/search?query=any,contains,991002969166506707&tab=BPEBcat&search_scope=BPEB&vid=34CSUC_INSTB:BPEB&offset=0 |
Tabla de Contenidos:
- Conté: Il sigillo della necessità
- Il tempo che invecchia
- Il congedo dagli dèi
- La nascita dell'uomo
- La previsione segreta
- La cieca speranza
- Il remedio al dolore
- La tecnica come condizione dell'esistenza umana
- La tecnica come patto originario tra corpo e mondo
- La tecnica come radice dell'anima
- La tecnica e l'enigma del mondo
- L'armonia infranta e la tecnica come rimedio
- La tecnica e il superamento del dualismo anima e corpo
- Per una rifondazione della psicologia : condizioni epistemologiche
- Per una rifondazione della psicologia : questioni di metodo
- Per una rifondazione della psicologia : un modello: L'uomo di Arnold Gehlen
- Il soggetto e l'azione
- La carenza instintuale
- L'eccesso pulsionale
- Il turbamento della motricità
- L'eccentricità della coscienza
- Il simbolismo della percezione
- La trasposizione dell'immaginazione
- Il linguaggio come sostituto dell'azione
- Il pensiero come tecnica di dominio
- La tecnica e la dialettica azione-riflessione
- Eschilo: l'autonomia della tecnica e la sua ambivalenza
- Ippocrate: la tecnica come evento dell'empietà
- Platone: la tecnica come espressione della razionalità e del nesso scienza e poteza
- Platone: tecnica e politica. La gerarchia delle tecniche e la politica come tecnica regia
- Il cosmo greco e il primato della natura
- Il mondo biblico e il primato della volontà
- L'epoca moderna e il primato della scienza e della tecnica come deriva teologica
- L'emancipazione della tecnica dall'ordine teologico e la fondazione dell'umanismo
- Marx e l'annuncio del capovolgimento dei mezzi in fini
- Hele: la dipendenza dell'ordine conoscitivo dell'ordine tecnico e l'assoluto tecnico come "cattiva infinità"
- La tecnica moderna come disposizione del mondo
- La verità come efficacia
- La ragione come strumento
- La traduzione del mondo-della-vita nel mondo della tecnica
- Il mondo della tecnica e la reificazione dell'uomo
- La tecnica e il crollo delle ideologie
- La tecnica e il tramonto della politica
- La tecnica e l'impotenzza dell'etica
- La tecnica e natura: il capovolgimento di un rapporto
- La tecnica e il crepusculo della religione
- La tecnica e la fine della storia
- L'individuo e la sua illusione
- La funzionalità come forma dell'identità
- La libertà come dissimulata schiavitù
- Cultura di massa e sentimento oceanico
- Mass media e monologo collettivo
- La casa di psiche e il crollo delle sue mura
- Il totalitarismo della tecnica e l'implosione del senso