Isaia l'oscuro forme dell'oscurità linguistica isaiana e storia della loro recezione nell'attestazione di Is 29
Otros Autores: | |
---|---|
Formato: | 991006015749706719 |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Roma :
Gregorian & Biblical Press
[data de publicació no identificada]
|
Colección: | Analecta biblica. Dissertationes ;
231 |
Materias: | |
Ver en Biblioteca Pública Episcopal del Seminario de Barcelona: | https://csuc-instb.primo.exlibrisgroup.com/discovery/search?query=any,contains,991002962354706707&tab=BPEBcat&search_scope=BPEB&vid=34CSUC_INSTB:BPEB&offset=0 |
Tabla de Contenidos:
- Conté: L'oscurità di un profeta: fondazione del fenomeno e stato della ricerca
- Is 29: testo e struttura
- Un'antica disputa scribale
- Ambiguità e ironia di una metafora (Is 29,11-12)
- Coeffcienti e fattori d'oscurità in Is 29,1-14
- L'oscurità di Is 29 al vaglio della diacronia