La vita comune del clero storia e spiritualità

Bibliographic Details
Other Authors: Caelli, Andrea, autor (autor), Marzotto, Damiano, escriptor d'un prefaci (escriptor dun prefaci)
Format: 991005586549706719
Language:Italiano
Published: Roma : Città nuova [data de publicació no identificada]
Series:Contributi di teologia ; 28
Subjects:
See on Biblioteca Pública Episcopal del Seminario de Barcelona:https://csuc-instb.primo.exlibrisgroup.com/discovery/search?query=any,contains,991002959775106707&tab=BPEBcat&search_scope=BPEB&vid=34CSUC_INSTB:BPEB&offset=0
Table of Contents:
  • Conté: L'esperienza apostolica
  • Il presbiterio nei Padri apostolici
  • Cenobio clericale: Eusebio, Cromazio, Agostino
  • L'inizio della pieve rurale in Italia e la Regola pastorale di Gregorio
  • San Crodegango di Metz e il Concilio di Aquisgrana: vita comune dell'"Ordo canonicus"
  • La riforma gregoriana e la vita comune del clero nel Medioevo
  • Dalla devotio moderna: la vita comune laicale un richiamo per il clero del Nord-Europa
  • La riforma cattolica e i chierici regolari
  • Il XVII secolo in Francia: l'Oratorio luogo di santità e di apostolato sacerdotale
  • Vita comune nei secoli XVII e XVIII: i Bartolomiti e i sacerdoti delle "Missioni al popolo"
  • Apostolato sacerdotale e vita comune nel XIX secolo
  • Secolo XX: vita comune del clero in una riovata ecclesiologia
  • L'insegnamento magisteriale nel nostro secolo