Urget unda flammam il significato battesimale del cero pasquale
Otros Autores: | |
---|---|
Formato: | 991005543619706719 |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Roma :
Edizioni liturgiche
[data de publicació no identificada]
|
Colección: | Bibliotheca Ephemerides Liturgicae. Subsidia ;
192 |
Materias: | |
Ver en Biblioteca Pública Episcopal del Seminario de Barcelona: | https://csuc-instb.primo.exlibrisgroup.com/discovery/search?query=any,contains,991002959573506707&tab=BPEBcat&search_scope=BPEB&vid=34CSUC_INSTB:BPEB&offset=0 |
Tabla de Contenidos:
- Conté: La colonna constantiniana del Battisterio Lateranense prototipo del cero pasquale
- La licenza per la benedizione del cero pasquale di papa Zosimo
- L'immersione dei due ceri per la benedizone del fonte baptismale e la questione del Filioque
- L'immersione del cero pasquale nel fonte battesimale
- Il legame tra il cero pasquale e il fonte battesimale nella prassi liturgica
- Il tema del battesimo nei testi laudativi del cero pasquale
- Le candele accese dal cero pasquale simbolo della partecipazione alla vita divina