Martin Lutero introduzione storica e teologica

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Pesch, Otto Hermann, autor (autor), Danna, Carlo, traductor (traductor)
Formato: 991001039129706719
Idioma:Italiano
Publicado: Brescia : Queriniana [data de publicació no identificada]
Colección:Biblioteca di teologia contemporanea ; 135
Materias:
Ver en Biblioteca Pública Episcopal del Seminario de Barcelona:https://csuc-instb.primo.exlibrisgroup.com/discovery/search?query=any,contains,991002957604906707&tab=BPEBcat&search_scope=BPEB&vid=34CSUC_INSTB:BPEB&offset=0
Tabla de Contenidos:
  • Conté: Una nuova introduzione? : interpretazione di Lutero
  • Rivolta della chiesa contro la chiesa? : una tesi provvisoria su Lutero e sulla Riforma
  • La Riforma comincia nell'aula universitaria : la professione di Lutero
  • "... ricorrendo a tutti gli scrittori disponibili" : la libreria di Lutero
  • "Allora mi sentii rinato" : la "svolta riformatrice"
  • "Non voglio diventare un eretico ritrattando l'opinione, mediante la quale sono diventato un cristiano" : Lutero davanti al Gaetano ad Augusta
  • "Se dubitiamo, neghiamo tutti i suoi benefici" : La certezza della salvezza
  • "Soltanto gli orecchi sono gli organi di un cristiano" : parola, fede, sacramento
  • "Una cosa viva, operosa, attiva, potente" : fede e amore
  • "Libero signore sopra tutte le cose - e soggetto ad ognuno" : sulla "libertà del cristiano"
  • "Se guardiamo a noi stessi" : "giusto e nello stesso tempo peccatore"
  • "Creatura della parola" : la chiesa e il suo ministero
  • La mano destra e la mano sinistra di Dio : sulla la dottrina dei "due regni"
  • "Il nostro bene è nascosto" : il Dio nascosto e manifesto
  • "Su questo articolo non si può cedere o fare concessioni" : la "dottrina della giustificazione"
  • "Il nostro comune dottore?" : presente e futuro di Martin Lutero